Nato nel 2015 da un'idea di Valerio Falcone e sposata da subito dal sindaco di Pollica Stefano Pisani, il PAC in Cilento si presenta come il primo porto d'arte contemporanea in Italia, un museo diffuso atto ad ospitare interventi di artisti contemporanei concepiti site-specific.
Il PAC utilizza per le sue iniziative più sedi: il porto di Acciaroli, Palazzo Vinciprova a Pioppi, e Palazzo Principi Capano di Pollica. Ponendo al centro il rapporto fra l'identità storica dell'area Acciaroli-Pollica e, più in generale, la relazione tra quest'area del Mediterraneo con altre culture e filosofie artistiche contemporanee.
Il PAC invita ogni anno artisti internazionali a realizzare opere ad hoc.
FOLLOW US